Sulle colline dove sorge l’appennino Reggiano troviamo un importante castello delle Terre Matildiche. Qui avvenne uno dei fatti più emblematici di tutto il Medioevo, il cosiddetto perdono di Canossa. L’imperatore Enrico IV, nel 1077, per ottenere la revoca della scomunica, dovette attendere per 3 giorni e 3 notti al di fuori della rocca finché il…
Conoscevi questo angolo di Tibet in Appennino Reggiano? Si trova a Votigno di Canossa. È inserito tra i borghi più belli d’Italia, è caratterizzato da una particolare scacchiera al centro della piazza e da varie statue e raffigurazioni del Buddha in giro per il paese. …