Avete voglia di mangiare in un posto dai sapori autentici, immerso nella natura? Ecco quello che abbiamo scelto noi! Abbiamo cominciato con un antipasto a base di gnocco fritto e crostini ai funghi. Poi abbiamo proseguito con un bis di primi: i loro tortelloni fatti in casa e le crespelle ai funghi che erano veramente…
In autunno non puoi perderti questa rilassante passeggiata per goderti gli incredibili colori dell’autunno. Parlo del Lago Santo modenese di Pievepelago. Viene considerato come uno dei luoghi più belli per ammirare il foliage ed è il lago naturale più grande dell’Appennino modenese, sul quale si specchia il Monte Giovo. Ma non dimenticatevi di fare un…
È annoverato tra i borghi più belli d’Italia, ricco d’arte e dalle antichissimi origini. Il suo nome deriva dal latino Flumen e Albus e fa riferimento ai due torrenti che attraversano il borgo per poi unirsi nel fiume Scoltenna. Ora è stagione di funghi e infatti per pranzo abbiamo mangiato tagliatelle ai porcini e funghi…
Fattoria Guedrara e Lamponi felici A pochi chilometri da Sestola, località sciistica famosa per essere frequentata dall’ex sciatore Alberto Tomba, si trova un luogo immerso nella natura dell’Appenino modenese, la Fattoria Guedrara. Nata molti anni fa come la comunità Guedrara di Roncoscaglia, adesso vi è la possibilità di poterci soggiornare e ti consiglio di farlo.Il piccolo…