Siete mai stati a un presepe “diffuso”?
Ogni anno dall’ 8 dicembre al 6 gennaio, il tempo sembra fermarsi nel borgo di La Scola nel cuore dell’appennino bolognese. Tra le antiche case in pietra e i vicoli silenziosi, prende vita un presepe unico nel suo genere. Il presepe è uno splendido esempio di architettura montanara che reca tracce del lavoro dei Maestri Comacini oltre che degli scalpellini locali.
Passeggiando tra le vie, incontrerai sculture in legno dagli artigiani locali Marchi e Bresson, culminando nella Natività ai piedi di un antico cipresso monumentale di 700 anni. Questo maestoso cipresso è stato dichiarato monumento nazionale arboreo ed è tra i nove alberi cosiddetti “patriarca” della nostra Regione.
Guarda il reel
Lascia un commento