Sta arrivando la primavera, allora perchè non andare a fare un pranzetto sui colli bolognesi? Siamo andati all’@agriturismo.ilprimofiore a Montebudello di Valsamoggia! Abbiamo pranzato in questo agriturismo con cucina tipica bolognese. Il menù è fisso e cambia ogni mese essendo stagionale. Il nostro menù comprendeva antipasto con focaccia e mortadella, poi un bis di primi:…
Sulle colline dove sorge l’appennino Reggiano troviamo un importante castello delle Terre Matildiche. Qui avvenne uno dei fatti più emblematici di tutto il Medioevo, il cosiddetto perdono di Canossa. L’imperatore Enrico IV, nel 1077, per ottenere la revoca della scomunica, dovette attendere per 3 giorni e 3 notti al di fuori della rocca finché il…
Oggi vi portiamo a Castelvetro nel cuore dell’Emilia-Romagna, in uno dei borghi più belli d’Italia. Ma Castelvetro non è un borgo come un altro, è custode di una tradizione unica, tramandata da oltre un secolo. Dal 1905, La Vecchia Dispensa crea il suo aceto balsamico seguendo metodi artigianali, unendo passione e autenticità in ogni goccia.…
Vi portiamo all’interno del Four Seasons Hotel, un luogo ricco di storia ed eleganza. All’interno di questo magnifico hotel, nel quale si attraversano eleganti corridoi illuminati da sontuosi lampadari e dove si possono ammirare sale ricevimenti affrescate di una bellezza senza tempo..si trova il Bar Berni! È il primo vermouth bar di Firenze, guidato dal…
Avete voglia di mangiare in un posto dai sapori autentici, immerso nella natura? Ecco quello che abbiamo scelto noi! Abbiamo cominciato con un antipasto a base di gnocco fritto e crostini ai funghi. Poi abbiamo proseguito con un bis di primi: i loro tortelloni fatti in casa e le crespelle ai funghi che erano veramente…
Giornata in giro per Bologna? Fai tappa da Master Moo! Questo è il luogo perfetto per assaporare qualcosa di nuovo. Si trova in Via dell’Indipendenza, ed è l’unico posto in città dove puoi trovare il Rogamo. Un panino croccante e delizioso, ripieno di carne stufata, c’è anche l’opzione vegetariana . Il Rogamo (Roujiamo) è un cibo…
Alla Rocchetta Mattei, nascosta tra le colline bolognesi, si trova una straordinaria collezione di ingegnosi strumenti musicali meccanici. Ma la Rocchetta non è solo musica meccanica. Questo incredibile castello è un vero e proprio capolavoro architettonico, costruito dal visionario conte Cesare Mattei nel XIX secolo. La struttura del castello fu modificata più volte durante la…
Siete mai stati a un presepe “diffuso”? Ogni anno dall’ 8 dicembre al 6 gennaio, il tempo sembra fermarsi nel borgo di La Scola nel cuore dell’appennino bolognese. Tra le antiche case in pietra e i vicoli silenziosi, prende vita un presepe unico nel suo genere. Il presepe è uno splendido esempio di architettura montanara…
Il nostro percorso inizia da Via delle Volte, una strada medievale coperta da antiche arcate. Proseguiamo poi verso Piazza della Cattedrale, caratterizzata da portici un tempo conosciuti con la Loggia dei Mercanti che ospitavano soprattutto banchi di stoffe. Di fonte troviamo Piazza Municipale, il cuore della vita cittadina! Tappa successiva il maestoso Castello Estense, simbolo…
Siete mai stati ai mercatini di Natale di Siena? Si tengono ogni primo weekend di dicembre proprio in piazza del Campo. Ci sono bancarelle da tutta Italia, dai formaggi ai salumi e non mancano ovviamente i dolci sia locali che tipici di altre regioni, noi ad esempio abbiamo preso le seadas tipiche della Sardegna. Sono…