È annoverato tra i borghi più belli d’Italia, ricco d’arte e dalle antichissimi origini.
Il suo nome deriva dal latino Flumen e Albus e fa riferimento ai due torrenti che attraversano il borgo per poi unirsi nel fiume Scoltenna.
Ora è stagione di funghi e infatti per pranzo abbiamo mangiato tagliatelle ai porcini e funghi fritti e poi un buon caffè nel bar dove è d’obbligo comprare il tipico croccante di qui! Consigliata anche la passeggiata della vecchia Via Crucis che attraversa stradine strette e vie immerse nel verde fino ad arrivare in alto da dove potrete ammirare il paese.
Siamo a Fiumalbo, un borgo al confine con la Toscana e a due passi dall’Abetone, non perdetevelo!

Guarda il reel


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *