Conosci questo borgo medievale cuore della Toscana? È definita la perla della Valdichiana!
È tra i borghi più belli d’Italia, si trova a circa 30 km da Arezzo.

Sto parlando di Lucignano!

Questo affascinante borgo medievale, situato su una collina, offre uno spettacolo mozzafiato di architettura storica e paesaggi incantevoli. Con la sua struttura ellittica e le strade concentriche, Lucignano rappresenta uno degli esempi più interessanti di pianificazione urbana medievale.

Passeggia per le sue strette viuzze, visita la Piazza del Tribunale con la Chiesa di San Francesco e il Palazzo Comunale, e scopri il Museo Civico con il suo prezioso reliquiario, l’Albero della Vita. Non perderti il Santuario della Madonna delle Querce, attribuito a Giorgio Vasari, e il Castello Medici situato fuori dalle mura della città.

Lucignano è un luogo dove il tempo sembra fermarsi, offrendo un’esperienza autentica e rilassata lontano dalle folle turistiche. Perfetto per gli amanti della storia, della cultura e della bellezza naturale, questo borgo ti trasporterà indietro nel tempo.

Ha una storia che affonda le radici nell’epoca medievale. La sua posizione strategica sulla via che collegava la Valdichiana con Arezzo ne ha fatto un luogo di passaggio e di importanza commerciale.
Nel corso dei secoli, il borgo fu sotto il controllo di diverse famiglie nobiliari, tra cui i Longobardi e i Conti Guidi. È stato anche un possedimento della Repubblica di Siena prima di entrare a far parte del Granducato di Toscana.

 

Guarda il reel


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *